capacità
uova
|
incubazione
|
schiusa
|
gallina
- anatra - germano
|
720
|
288
|
fagiana
|
980
|
392
|
pernice
rossa
|
1260
|
504
|
starna
- quaglia
|
1700
|
680
|
tacchina
|
500
|
200
|
oca
|
280
|
112
|
caratteristiche
tecniche
|
||
Alimentazione
elettrica : 220-230V/50-60Hz
|
||
Assorbimento
totale : 780 W
|
||
Dimensioni
(cm) : 88 x 88,5 x 142 h
|
||
peso
(KG) : 90
|
Questa incubatrice, di nuova concezione e costruzione, offre prestazioni tipiche
di macchine più grandi sia per dimensioni che capacità uova.
Per tale motivo può soddisfare le esigenze di coloro i quali vogliono
intraprendere un'attività in questo settore ad un costo decisamente accessibile
e con un'incubatrice dalle prestazioni di tipo professionale.
CAPACITA' UOVA
L'incubatrice, con reparto incubazione e schiusa combinati, ha una capienza
di incubazione di 720 uova (gallina) e schiusa di 288 uova (gallina).
INCUBAZIONE: CICLI SETTIMANALI. Questo modello è concepito per effettuare
cicli di lavoro settimanali (carico settimanale delle uova) e conseguente
ciclo di schiusa settimanale.
CICLI (uova di gallina): 1^ settimana : 288 uova; 2^ settimana : 288 uova;
3^ settimana: 144 uova.
STRUTTURA
La struttura è realizzata con speciali pareti in pannelli termici di
lamiera zincata preverniciata con isolamento in polistirene da 20 mm. che
garantisce isolamento e robustezza alla macchina.
VOLTAGGIO UOVA
Il voltaggio giornaliero delle uova avviene attraverso un dispositivo meccanico
di alta qualità, che grazie ad un costante funzionamento in automazione,
favorisce una corretta formazione dell’embrione, evitando dannose aderenze
alle pareti dell’uovo.
TEMPERATURA E UMIDITA'
REGOLAZIONE/CONTROLLO TEMPERATURA. E' dotata di termostato digitale di precisione
decimale che permette una facile e precisa regolazione della temperatura.
Un ulteriore termostato elettromeccanico indipendente dal pannello di controllo
principale consente, grazie ad un cavo di emergenza in dotazione, di mantenere
le funzioni principali della macchina in caso di avaria del quadro di comando.
La lettura della temperatura avviene tramite un termometro di precisione in
gradi °F, mentre un igrometro a bulbo umido permette una precisa lettura del
tasso di umidità all’interno dell’incubatrice.
VENTILAZIONE. Dotata di un ventilatore professionale a cuscinetti auto raffreddanti
e di uno speciale dispositivo che regola lintensità della ventilazione.
Appositi fori di aerazione consentono un adeguato ricambio d'aria e l'espulsione
dell'anidride carbonica.
UMIDIFICAZIONE. L’umidificazione avviene tramite vasca a coperchi con flusso
acqua automatico a livello costante (su richiesta possibilità di umidificazione
automatica con lettura e regolazione digitale tramite igrostato).
Un oblo posto sulla porta permette la perfetta visione dell’interno dell’incubatrice
e l’illuminazione interna consente di controllare la schiusa delle uova evitando
di aprire lo sportello.
Un allarme acustico e visivo segnala le anomalie della temperatura e blocca
il riscaldamento in caso di raggiungimento del limite di massima temperatura
impostato dall’utente.
La macchina può essere dotata di cassetti adattabili al comparto incubazione
per consentire l'incubazione di specie quali Struzzo Camelus, Emu, Nandu.